Domanda

Ecco una versione a righe verso il basso di uno degli esempi di boost :: program_options:

#include <boost/program_options.hpp>
namespace po = boost::program_options;

#include <iostream>
#include <iterator>
using namespace std;

int main( int argc, char *argv[ ] )
{
    try {
        int opt;
        po::options_description desc("Allowed options");
        desc.add_options()
            ( "help", "produce help message" )
            ( "optimization", po::value< int >(&opt)->default_value(10), "optimization level" )
            ( "verbose", po::value< int >()->implicit_value( 1 ), "enable verbosity (optionally specify level)"  )
        ;

        po::variables_map vm;
        po::store( po::command_line_parser( argc, argv ).options( desc ).run(), vm );
        po::notify( vm );


        if ( vm.count( "help" ) )
        {
            cout << "Usage: options_description [options]\n";
            cout << desc;
            return 0;
        }

        if ( vm.count( "verbose" ) )
        {
            cout << "Verbosity enabled.  Level is " << vm[ "verbose" ].as< int >() << "\n";
        }
    }
    catch( std::exception& e )
    {
        cout << e.what() << "\n";
        return 1;
    }    
    return 0;
}

Quando eseguo questo con un help ottengo questo output:

Usage: options_description [options]
Allowed options:
  --help                   produce help message
  --optimization arg (=10) optimization level
  --verbose [=arg(=1)]     enable verbosity (optionally specify level)

C'è un modo per sbarazzarsi dei = nella colonna opzioni o forse semplicemente cadere la visualizzazione degli inadempimenti e implicite args?

È stato utile?

Soluzione

È possibile adattare la tecnica della opzioni nascoste per fornire una serie di opzioni per l'analisi e un altro set per la stampa l'aiuto. Questo richiederà di mantenere due copie della lista di opzioni, però.

Ad esempio, iniziare con la tua definizione desc corrente, e poi sotto di esso aggiungere un altro:

po::options_description display_options("Allowed options");
display_options.add_options()
    ("help", "produce help message")
    ("optimization", po::value<int>(), "optimization level")
    ("verbose", "enable verbosity (optionally specify level)")
    ;

Continuare a utilizzare desc per analizzare le opzioni della riga di comando:

po::variables_map vm;
po::store(po::command_line_parser(argc, argv).options(desc).run(), vm);
po::notify(vm);

Ma utilizzare la nuova opzione di descrizione per mostrare la documentazione:

if (vm.count("help"))
{
    cout << "Usage: options_description [options]\n";
    cout << display_options; // not desc
    return 0;
}

Questo dovrebbe dimostrare che optimization ha un argomento, ma non rivelerà quello che il suo valore di default è, e non sarà riconoscere che verbose accetta alcun argomento a tutti.

Altri suggerimenti

Se non è built-in, si potrebbe adattare options_description e implementare il proprio operator<< in base a ciò che è nell'intestazione spinta.

Potreste essere in grado di farlo utilizzando il metodo print.

operator<< chiamate solo attraverso print in modo che siano da soli Afai può vedere.

Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top